Biglietto di auguri con motivo scontornato
MATERIALI
- Un cartoncino leggero
- Un righello di metallo
- Una matita
- Un taglierino da precisione e una piastra da taglio
Per colorare:
Gessetti, pennarelli, penne colorate, matite colorate, pastelli a olio..
Prendere il cartoncino e decidere quante sezioni avrà e se le pieghe saranno orizzontali o verticali.
Dividerlo prendendo le misure con il righello.
Qui il foglio è diviso in in tre parti, in senso verticale.
Segnare le linee a matita, leggermente in modo da poterle poi cancellare.
Adesso tracciare una linea dall'angolo superiore destro fino quasi all'angolo inferiore sinistro.
Questa linea indica l'altezza dei motivi da disegnare.
I motivi andranno disegnati in corrispondenza dei cerchi verdi sul davanti
e sul retro del biglietto di auguri.
Si consiglia di scegliere disegni non troppo complicati, ma dai contorni ben delimitati.
Prendere il cartoncino e disegniamo i motivi scelti ai due angoli di una facciata (fronte) e al centro dell'altra facciata (retro).
Cercare di coprire anche parte delle linee di piega.
Con l'aiuto di un taglierino, ritagliare tutti i motivi esterni alla linea di piega (facendo molta attenzione a non sbagliare).
In rosso sono evidenziate le linee guida; in verde invece le parti da eliminare.
Ecco il biglietto di auguri con motivo scontornato terminato
Con l'aiuto di un righello piegare il cartoncino lungo le linee rosse.
Fare attenzione a non passare sopra ai disegni.
Colorare il disegno come si preferisce.